L’Amministrazione comunale di Lucignano e l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, con l’iniziativa intrapresa denominata La Comunità Educante, intendono sottolineare la necessità di creare un confronto su tematiche inerenti alcuni aspetti educativi tra tutti i soggetti della collettività per sottolineare l’impegno e la responsabilità comune della crescita armonica e serena dei giovani e delle giovani di un determinato territorio.
Se in passato l’espressione Comunità Educante poteva rappresentare una speculazione filosofica, pedagogica o antropologico-culturale oggi si configura come un’urgenza.
In ciascun periodo della storia dell’uomo il prendersi cura dei più piccoli individui del gruppo ha rappresentato un impegno che si è manifestato con comportamenti diversi secondo le finalità che la collettività stessa si prefiggeva sulla base dei bisogni considerati come priorità. Elemento comune alle varie epoche è stato quello di tentare di coinvolgere sugli stessi scopi tutto il gruppo degli adulti e non solo i soggetti di riferimento più vicini e coinvolti con i minori. Oggi il senso di responsabilità collettiva della crescita dei minori è a un livello molto basso e, spesso, le varie centrali educative della comunità sono tra loro in forte conflitto non riconoscendo agli altri le specifiche peculiarità e competenze. Inoltre i soggetti non direttamente coinvolti sono considerati estranei se non addirittura un pericolo e una minaccia.
Avvalendosi degli interventi di esperti in materia, questa serie di incontri coniugherà l’aspetto tecnico dei temi toccati e quello divulgativo, rivolgendosi sia agli insegnanti che ai genitori delle alunne e degli alunni.
Per questo anno gli incontri al momento programmati sono quattro:
23 gennaio La relazione educativa adulto-bambino/ragazzo. Sarà ospite la professoressa Lucia de Anna.
27 febbraio La lettura. Sarà ospite il professor Sergio Angori.
27 marzo Crescita “senza giudizio”. Sarà presente il professor Cristiano Rossi
23 aprile La formazione dei concetti ai tempi del tablet. Sarà presente il professor Beppe Pea.
Tutti gli incontri saranno preceduti dall’introduzione della Dirigente Nicoletta Bellugi e animati con le domande da Clara Rossi e Iacopo Maccioni.
Roberta Casini- Sindaco-: Ringrazio L’ufficio Scuola e l’Assessorato alla Pubblica istruzione, la Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo “Rita Levi-Montalcini” Nicoletta Bellugi e Iacopo Maccioni per aver sviluppato questo progetto che nasce dalla sinergia tra Scuola ed Amministrazione Comunale.