Anche i piccioni possono rappresentare un’emergenza che genera un impatto anche sul decoro urbano, la pulizia e la salute pubblica. Sulla scia di altri enti pubblici come la Regione Toscana che ha approvato un piano di controllo delle popolazioni di colombo di città, più comunemente detto piccione, anche il comune di Castiglion Fiorentino ha individuato delle micro-azioni sia per contenere il proliferare dei piccioni che per contrastare il fenomeno delle colonie feline. È stato, pertanto, previsto un piano che richiede più anni di azioni volte al contenimento e riduzione dei piccioni nel centro storico dando luogo ad una serie di azioni volte alla rimozione di tutto il guano presente, alla disinfestazione e disinfezione dei vicoli, all’installazione dei telai e della rete anti intrusione contro volatili, dei dissuasori di appoggio e, in collaborazione con un’azienda specializzata e certificata, all’allontanamento degli animali dal territorio. I primi edifici pubblici interessati dal piano sono stati il Teatro Spina e la scuola media “Dante Alighieri”. Dopo i piccioni, l’attenzione dell’amministrazione comunale è passata alle colonie feline verso le quali sono state eseguite tutte le procedure, secondo le normative vigenti, come la sterilizzazione dei gatti, il relativo inserimento del microchip e la lettiera di vicinato posta nei vicoli del centro storico. “Abbiamo ritenuto necessario attuare delle micro azioni per contrastare sia il fenomeno delle colonie feline che il contenimento dei piccioni al fine di garantire la tutela dell’igiene e del decoro urbano senza dimenticare la tutela del patrimonio storico-artistico che potrebbe risultare danneggiato dalle deiezioni acide dei piccioni. Il progetto prevede un piano strategico pluriennale di azioni volte al contenimento alla riduzione dei piccioni nel centro storico con metodi ecologici ed incruenti. Inoltre nei vicoli e dove necessario abbiamo implementato, grazie alla fattiva collaborazione con Sei Toscana, il servizio spazzamento, igienizzazione e sanificazione delle strade” dichiara l’assessore all’Ambiente e Decoro Urbano Francesca Sebastiani
Azioni contro la proliferazione dei piccioni e le colonie feline a Castiglion Fiorentino
Potrebbero interessarti
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione...
Il Dottor Gaetano Buglisi, legale rappresentante di Gibbi S.r.l.,società che ha acquisito la proprietà dell’area dell’ ex Zuccherificio Castiglionese Sadam, ha...
“Memorie del passato”, Lucignano riscopre usi e costumi di un tempo
In uno dei Borghi più belli d’Italia in arrivo un fine settimana alla riscoperta di arti, mestieri, scene di vita quotidiana tra fine ‘800 e i primi del’900 In arrivo il...
Arezzo, la poesia del duce sulla busta del pane. E’ polemica
La poesia del Duce sulla busta del Pane, firmata con l’indistinguibile M stilizzata alla fine. Succede ad Arezzo, in due negozi della cittadina, con lo stesso marchio...
450 km in 176 ore: il tempo del Castiglionese Marco Frontini rientrato dal Tor Des Geants
“Un anno di preparazione sia fisica che mentale, la maggior parte della gara tu sei solo con la traccia del GPS, un paio di giorni è...
Castiglion Fiorentino, il 29 settembre arriva il Defibrillation Day e il Palio del Cuore
Defibrillation Day: venerdì 29 settembre Castiglion Fiorentino dedica un’intera giornata alle tematiche legate all’emergenza, alla salute cardiaca e alla...