Paolo Lucci รจ figlio dโarte, suo padre Andrea รจ stato lโostacolo fino allโultima Speciale del primo Italiano di Regolaritร vinto da Gioโ Sala. Paolo Lucci, Team Solaris, รจ un castiglionese doc e fin da piccolo ha respirato lโaria del paese natale di Fabrizio Meoni, mito e amico di famiglia. E con due miti cosรฌ, il padre Andrea e lโamico Fabrizio e Gioiele (il figlio di Fabrizio), non poteva non nascere dentro di lui la passione per lโAfrica. Cosรฌ per Paolo Lucci, Campione Toscano di Motocross e Enduro, Medaglia dโArgento alla Sei Giorni in Sardegna, lโesperienza al Mondiale di Enduro e 5ยฐ assoluto al Panafrica 2018, dal prossimo mese di gennaio il suo sogno diventa realtร : partecipare alla dodicesima edizione di Africa Eco Race. La gara ripercorre le vecchie piste della mitica Dakar, quegli stessi tracciati percorsi prima di lui dallโindimenticabile Fabrizio Meoni. La gara partirร il 4 gennaio con uno start in notturna da Montecarlo e si concluderร sulle rive del Lago Rosa dopo quindici estenuanti giorni di competizione. Marocco, Mauritania e Senegal saranno questi i Paesi attraversati e quest’anno. Dopo le verifiche a Mentone, in programma il 3 e il 4 gennaio, la partenza avverrร sul podio di Montecarlo la sera del 4. Poi i piloti arriveranno in Italia, il 5 gennaio, per imbarcarsi alla volta del Marocco sulla nave della Grimaldi Lines che sbarcherร i concorrenti il 7 mattina a Tangeri e cominceranno subito a gareggiare. I piloti, infatti, saliranno in nave giร vestiti con le tute da corsa. La gara sarร molto difficile ma allo stesso tempo anche molto affascinante, saranno, infatti, toccati luoghi inesplorati. Oltre 5 mila chilometri di strade e sterrati sabbiosi, pieni dโinsidie che metteranno a dura prova i piloti che dovranno dimostrare la loro capacitร di navigazione. โConto alla rovescia anche per il nostro Paolo Lucci del Team Solarys, ai nastri di partenza dell’Africa Eco Race. Uno scaramantico augurio a questo giovane centauro che tiene alto il solco della tradizione motociclistica castiglioneseโ dichiara il sindaco Mario Agnelli.
L’Africa Eco Race (in precedenza solo Africa Race) รจ un rally raid organizzato dal pilota francese Hubert Auriol,veterano della Dakar. Si svolge dal 2009 ogni anno in Africa, su quelle che furono le rotte della Parigi Dakar. Infatti, dopo che la Dakar ha abbandonato il deserto africano con l’edizione del 2007, una volta stabilizzatasi la situazione bellica nella Mauritania e nei paesi limitrofi, le auto, le moto e i camion sono tornati a solcare le strade della leggendaria gara, poi trasferitasi in Sudamerica, e dalla prossima edizione, in Asia.
IL PERCORSO DEL 2020
Tappa 1: 7 gennaio 2020 -Tangeri/Tarda -Totale: 754 km โ SS: 24 km
Tappa 2: 8 gennaio 2020 -Tarda/Mahmid -Totale: 333 km โ SS: 330 km
Tappa 3: 9 gennaio 2020 – Mahmid/Oued Draa -Totale: 516 km โ SS : 498 km
Tappa 4: 10 gennaio 2020 -Oued Draa/Smara -Totale : 404 km โ SS : 385 km
Tappa 5: 11 gennaio 2020 -Smara/Dakhla -Totale : 686 km โ SS : 473 km
12 gennaio โ Giorno di riposo
Tappa 6: 13 gennaio 2020 -Dakhla/Chami -Totale : 559 km โ SS : 177 km
Tappa 7: 14 gennaio 2020 -Chami/Aidzidine -Totale : 478 km โ SS : 478 km
Tappa 8: 15 gennaio 2020 โAidzidine/Tidjikja -Totale : 450 km โ SS : 429 km
Tappa 9: 16 gennaio 2020 -Tidjikja/Tidjikja -Totale : 469 km โ SS : 415 km
Tappa 10: 17 gennaio 2020 -Tidjikja/Idini -Totale : 600 km โ SS : 500 km
Tappa 11: 18 gennaio 2020 -Idni/Saint Louis -Totale : 473 km โ SS : 187 km
Tappa 12: 19 gennaio 2020 -Saint Louis/Dakar -Totale : 291 km โ SS : 22 km