Lโamministrazione comunale di Cortona esprime impegno e riflessione durante la settimana in cui si celebra la giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne. Lo scorso venerdรฌ 22 novembre il sindaco Luciano Meoni e lโAssessore alla Scuola Silvia Spensierati hanno preso parte alle iniziative organizzati dal Premio Internazionale Semplicemente Donna, sia allโinterno delle scuole che durante lโassegnazione dei riconoscimenti alle donne premiate.
โIl messaggio che trasmettiamo alle nuove generazioni รจ il fulcro della lotta alla violenza contro le donne โ commenta lโassessore Spensierati โ ringraziamo tutto il comitato organizzatore di questo importantissimo Premio per aver dato anche questโanno lโopportunitร agli studenti del nostro liceo Signorelli e dellโIstiuto Vegni di ascoltare le toccanti testimonianze di donne coraggiose e anche uomini che possono essere per loro nuovi modelli culturaliโ.
Il sindaco e lโassessorato al sociale Valeria di Berardino hanno incontrato negli scorsi giorni lโAssociazione Pronto Donna, da 30 anni presente sul territorio delโintera provincia di Arezzo. Anche a Cortona, con il sostegno dellโamministrazione comunale Pronto Donna ha attivato una struttura di cosiddetta โseconda accoglienzaโ, Casa Amica Valdichiana, che sorge a Camucia. Allโincontro erano presenti la presidente dellโAssociazione Pronto Donna, Loretta Gianni, la direttrice Elisa Serafini e Silvia Bucci coordinatrice dellโarea della Valdichiana. Oltre ad una presentazione delle attivitร si รจ cercato di fare il punto sulle ipotesi di iniziative da programmare per il prossimo anno, ad esempio un corso di formazione per donne che vogliono accedere allโassociazione e incrementare il numero di volontarie.
I dati che riguardano gli accessi agli sportelli di donne residenti del Comune di Cortona non sono del tutto preoccupanti, ma pur sempre in aumento, complice la piรน alta soglia di consapevolezza della possibilitร di denunciare la violenza subita. Nel 2018 gli accessi erano stati 15, mentre nel 2019 le donne che si sono rivolte a Pronto Donna sono state 16.
โCasa Amica ad oggi ospita 2 donne ultracinquantenni che hanno subito violenza โ spiega Silvia Bucci – ma puรฒ arrivare ad accogliere fino a 6 ospiti, donne e laddove ce ne siano anche i figli, vittime indirette della violenza che si consuma tra le mura domesticheโ. Questo servizio di seconda accoglienza, fa parte del percorso di fuoriuscita dalla violenza e accoglie donne non piรน in pericolo di vita ma che hanno bisogno di sostegno psicologico, nel momento in cui si trovano in difficoltร nel reinserirsi nella societร e nel mondo del lavoro. Spesso cโรจ dipendenza economica dal compagno che ha usato violenza contro di loro e, in molti casi, hanno bisogno di unโabitazione.
โPer noi รจ importante dare un segnale di vicinanza concreta alle donne colpite dalla violenza di genere, durante questa settimana in cui si ricordano le donne, con iniziative di varia natura โ spiega il sindaco Luciano Meoni. Fondamentale รจ comprendere a fondo ciรฒ che possiamo fare per continuare a mantenere vivo questo servizio di accoglienza a Camucia e il nostro impegno di sostegno economico sarร confermato anche per i prossimi anni.