Si alza il sipario sulla VII edizione del Premio Internazionale Semplicemente Donna che, venerdรฌ 22 novembre alle ore 21, porterร sul palcoscenico del Teatro โMario Spinaโ di Castiglion Fiorentino, storie intense ed emozionanti di donne che hanno lottato per non soccombere alla violenza e per veder riconosciuti i propri diritti. A pochi giorni dalla Giornata Internazionale per lโeliminazione della violenza contro le donne, la manifestazione darร voce alle nove protagoniste di questโanno: donne, associazioni e progetti che hanno giocato un ruolo attivo nella battaglia alla violenza di genere trasformando la sofferenza e la discriminazione in opportunitร di riscatto e, talvolta, di successo.
โEโ una grande emozione accendere i riflettori sullโedizione 2019 del premio.- illustrano gli ideatori ed organizzatori Angelo Morelli e Chiara Fatai โ Anche questโanno la cerimonia di premiazione saprร regalarci grandi emozioni, ma a rendere questo evento unico nel suo genere saranno gli incontri-dibattito che le premiate terranno nelle scuole superiori del territorio. Il nostro contributo contro la violenza di genere passa infatti attraverso la sensibilizzazione e lโeducazione delle giovani generazioni. Un obiettivo che perseguiamo grazie alle testimonianze di donne che sono riuscite a riprendere in mano le redini della loro vita o che hanno messo la loro professione al servizio della societร civile.โ
Proprio per lโindiscusso impegno sociale, educativo e culturale portato avanti attraverso le partnership con le scuole della provincia aretina, il Premio Semplicemente Donna ha ottenuto, oltre lโalto patrocinio del Parlamento europeo, anche quelli della Camera dei deputati e del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione. La settima edizione si aprirร dunque con gli incontri scolastici che, dalle 9 alle 13 di venerdรฌ 22 novembre, vedranno coinvolti gli studenti del Liceo โGiovanni da Castiglioneโ di Castiglion Fiorentino, del Liceo โLuca Signorelliโ di Cortona e dellโISIS โAntonio Vegniโ. Alle ore 21 la manifestazione vivrร invece il suo momento clou con la cerimonia di consegna dei premi condotta dalla giornalista di Sky Tg24 Monica Peruzzi. La mattina di sabato 23 novembre il premio toccherร infine anche la cittร di Arezzo dove le premiate di questโanno e le ambasciatrici protagoniste delle scorse edizioni incontreranno gli studenti del Liceo classico โFrancesco Petrarcaโ e del Liceo sociopsicopedagogico โVittoria Colonnaโ.
โIl Premio Internazionale Semplicemente Donna รจ un nuovo valore aggiunto per il comune di Castiglion Fiorentino โ spiega il sindaco Mario Agnelli.- Lavorare con i giovani e portare allโattenzione del grande pubblico la storia di molte vittime di violenza che hanno saputo reagire allโumiliazione e ai soprusi รจ il miglior modo per smuovere le coscienze, soprattutto quelle dei giovani ai quali spetta il compito di dar vita ad un mondo migliore di quello a cui si stanno affacciando. Sono certo che, anche chi parteciperร alla cerimonia di premiazione, non potrร non restare profondamente colpito dalle storie, dalla tenacia e dalla determinazione di quanti combattono per debellare un fenomeno terribile come la violenza di genere, in qualsiasi forma essa si presenti ai nostri occhiโ.
Di seguito lโelenco integrale dei riconoscimenti del Premio Internazionale Semplicemente Donna 2019:
Suraya Pakzad (Premio Diritti umani)
Elisabetta Belloni (Premio Impegno sociale e civile)
AIC-Associazione Italiana Calciatori (Personaggio uomo per i diritti umani)
Nicoletta Milione (Donna Coraggio)
Monica Peruzzi (Premio per lโinformazione)
Susanna Rosi (Premio per la Ricerca scientifica)
Progetto โMamma e bambinoโ (Premio speciale SOS Villaggi dei bambini)
Cinzia Pennesi (Premio Arte e Cultura per il sociale)
Luciana Delle Donne (Premio Imprenditoria per il sociale)