Una nuova sfida per il Comune di Foiano della Chiana. Parte la prima edizione del โFoiano Book Festivalโ, la manifestazione letteraria che dal 8 al 24 Novembre allieterร il paese del Carnevale con presentazione di libri, incontri con autori, dibattiti, intervsite, concerti, spettacoli.
Il tutto incentrato su un unico protagonista assoluto: il libro.
La volontร dellโAmministrazione Comunale รจ quella di portare cultura sul terriorio direttamente atraverso i suoi protagonisti.
Ideatore della manifestazione Jacopo Franci, Assessore alla cultura di Foiano, il quale ha coinvolto il suo Assessorato nellโorganizzazione degli eventi affidando ad Andrea Vignini, resposabile della biblioteca foianese, il ruolo di coordinatore organizzativo e alla scrittrice e sceneggiatrice cortonese Anna Cherubini quello di direttrice artistica dellโevento.
In questa prima edizione autori di livello nazionale affiancano opere di scrittori locali ed emergenti spaziando dalla narrativa alla saggistica, dallโimpegno sociale allโarte nelle sue varie declinazioni.
Le dichiarazioni dellโassessore alla Cultura del Comune Jacopo Franci, di Anna Cherubini direttrice artistica del festival e di Andrea Vignini responsabile biblioteca comunale
Il Festival prenderร il via in anteprima Venerdรฌ 8 Novembre con lo scrittore e giornalista Luigi Viva, biografo ufficiale di Fabrizio de Andrรฉ, che presenterร il suo ultimo libro โFalegname di paroleโ sulla vita, la poetica e la sua amicizia decennale con il grande cantautore. Segue sabato 9 novembre lโinaugurazione ufficiale del Festival con il regista premio David di Donatello 2002 Marco Ponti, che presenterร il suo romanzo opera prima.
Seguiranno il carrista viareggino Umberto Cinquini, la scrittrice di best seller Valentina DโUrbano, lโattivista Iacopo Melio, i cantautori Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, e Francesco Motta. Spazio anche a giovani scrittori emergenti come Nicola Nucci finalista al premio Italo Calvino 2018, Mattia Nocchi, Marco Penzo, Gianni Verdoliva e lo scrittore e poeta foianese Fabio Tiezzi. E ancora spazio dedicato ai piรน piccoli con letture animate e la presentazione del progetto โNati per leggereโ.
Il Sindaco Francesco Sonnati esprime la sua soddisfazione: ยซร un progetto che ottiene il duplice risultato di incentivare la lettura e di promuovere lโimmagine del nostro territorioยป.
ยซVorremmo fare di questo evento un appuntamento annuale, implementandolo di volta in volta nella partecipazione e nei contenutiยป, dichiara Franci, ยซOggi, in un momento in cui il valore del sapere รจ spesso sottovalutato, noi ci assumiamo la responsabilitร di gettare un piccolo seme di cultura che speriamo di vedere germogliare nel prossimo futuroยป.
La diretta della conferenza stampa