Gli agenti della Polizia Municipale di Castiglion Fiorentino stentavano a credere ai loro occhi: la carta di circolazione, ovviamente vecchio modello, di un autocarro immatricolato nel 1999 era immacolata, senza neanche un tagliando adesivo che viene apposto sul retro del libretto al momento della revisione. E questo non era tutto, la targa risultava sconosciuta alle banche dati delle assicurazioni. Il conducente dellโautocarro, un cortonese 55enne, ha provato a spiegare agli agenti che forse cโera uno sbaglio ma gli accertamenti successivi hanno confermato che il mezzo non era mai stato revisionato, saltando ben 9 visite di revisione e mai assicurato. Agli uomini del Comandante Lunghini non รจ rimasto che sequestrare lโautocarro. Il sindaco Mario Agnelli si รจ complimentato con tutto il Corpo della Polizia Municipale che quotidianamente effettua controlli mirati ad arginare la piaga dei veicoli senza assicurazione. Tale fenomeno purtroppo non accenna a diminuire e solo con dei controlli quotidiani e capillari su tutto il territorio del comune si puรฒ pensare di arginarlo.
SUPERMERCATO GALA PRESO DI MIRA DAI LADRI
Il supermercato, prima Famila adesso Gala, che sorge nei pressi della stazione di Castiglion Fiorentino viene preso ripetutamente di mira dai ladri che nascondono la merce nelle borse o allโinterno dei vestiti ed escono senza ovviamente pagarla. Il fenomeno a dire il vero รจ abbastanza diffuso in tutti gli esercizi commerciali di medie/grosse dimensioni ma dal numero degli interventi che Carabinieri e Polizia Municipale hanno svolto presso il Gala si capisce che questโultimo รจ senza dubbio il preferito della zona. Lโultimo episodio ha visto protagonisti i vigili di Castiglion Fiorentino. Il direttore del negozio si accorge che un trentenne straniero sta nascondendo allโinterno del suo borsetto numerosa merce. Lโuomo, vistosi scoperto, cerca di disfarsi velocemente degli articoli nascosti e scappa fuori dal supermercato. Il dipendente avverte telefonicamente dellโaccaduto la Polizia Municipale che accorre prontamente in zona. La descrizione fatta agli agenti dal direttore consente agli stessi di individuare la persona non distante dal negozio. Il ladro, probabilmente a causa della fretta, non era riuscito a disfarsi di tutta la refurtiva e la perquisizione consentiva agli agenti di recuperare alcuni prodotti sottratti. Lโuomo veniva denunciato per furto aggravato.