fbpx

Alla University of Georgia il Premio Cortonantiquaria. Giovedì 5 settembre la serata-evento

E’ uno degli appuntamenti più significativi, che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mostra. Il Premio Cortonantiquaria nasce nel 2001, proprio in concomitanza con il varo del nuovo nome della mostra e si saputo imporre come uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona. E’ assegnato a nomi di spicco che hanno avuto un profondo legame con la città. Nel passato la scelta era ricaduta su importanti personalità, come per esempio Mario Monicelli, Nicola Arigliano, Philippe Daverio, Renato Balestra, Inge Feltrinelli, Ferruccio Ferragamo, Zahi Hawass, Paolo Fresu, Tonino Lamborghini, Romana Severini, oltre alla Scuola Normale di Pisa.
L’intervista al direttore dei corsi Chris Robinson e al sindaco di Cortona Luciano Meoni

L’idea è quella di premiare uomini e donne, ma anche istituzioni, che con la loro storia umana e professionale abbiano rappresentato un modello ed un esempio alto del genio umano e dell’impegno verso la cultura e la sua diffusione ed abbiano un legame speciale con la città di Cortona.

Per questa edizione la commissione presieduta dal Comune di Cortona ha scelto di premiare l’Università americana di Athens in Georgia conosciuta con l’acronimo di UGA. Una decisione che non nasce per caso, visto che proprio nel 2019 ricorre il 50esimo dell’attività di studio dell’ateneo americano in città.

Era il 1969 quando il professore John D.Kehoe e Lamar Dodd, direttore della scuola d’arte presso l’università della Georgia, scelsero Cortona quale sede per i corsi all’estero di questa prestigiosa università americana. Sono oltre 10 mila gli studenti che hanno trascorso parte del loro percorso formativo nel territorio. Nel 2002 l’ateneo americano ha anche acquistato lo storico Palazzo Sernini che nell’estate 2005 è diventato il Campus Cortona Residential Center. Qui vengono offerti programmi di studio legati ad una varietà di discipline, tra scienze, storia dell’arte, viticoltura ed enologia, teatro.

Il premio sarà consegnato nelle mani del direttore dei corsi Chris Robinson giovedì 5 settembre alle ore 21,15 nel corso di un appuntamento – evento in programma nel chiostro del centro convegni Sant’Agostino.

“Per la comunità dell’università della Georgia questo momento rappresenta un riconoscimento importante, un allineamento con i nostri scopi educativi e il nostro impegno globale”, ha commentato il direttore Robinson. Abbiamo sempre riconosciuto l’importanza della Cortonantiquaria, una rappresentazione tangibile di arte, cultura e storia. E’ sempre stato un evento rispettato e atteso da tutti noi”.

La serata verrà presentata da Francesca Scartoni e sarà allietata da musiche di Mozart suonate dal Quartetto Hubay (Stefano Rondoni -Violino I, Damiano Babbini – violino II, Sayako Obori – viola, Ermanno Vallini – violoncello, Ivano Rondoni – clarinetto) che proporrà il Quintetto KV 581.
Il premio è realizzato dall’artigiano e artista cortonese Giancarlo Rossi.

“Il genio, i modelli umani perseguibili e il sostegno verso la cultura e l’arte sono alcuni dei segni distintivi per l’assegnazione di questo premio – spiega il Sindaco Luciano Meoni – tutti motivi che hanno fatto sì che la scelta di quest’anno cadesse sull’Università della Georgia.

“Cortona ha sempre avuto un occhio di riguardo per l’ateneo americano e per i suoi studenti, stabilendo un legame indissolubile sia dal punto di vista sociale, che culturale”, sottolinea il vicesindaco Francesco Attesti con delega alla cultura e turismo – Molti studenti sono poi rimasti legati a Cortona formandovi una famiglia, altri sono diventati degli stimati professionisti in vari campi portando il nome della nostra città nel mondo. E’stato uno scambio di esperienze, culture, amicizie che sono andate ben oltre i confini naturali, di cui hanno beneficiato entrambe le parti. Intendiamo sviluppare ulteriormente questo legame tramite progetti e sinergie future”.
Intanto è l’ultima settimana di mostra, ecco l’intervista al direttore Furio Velona

Negli anni sono stati insigniti di questo premio
2001 – Mario Monicelli (regista); 2002 – Nicola Arigliano (musicista); 2003 – Giulio Stanganini (fondatore della mostra); 2004 – Andrè Rieu (musicista); 2005 – Philippe Daverio (critico d’arte); 2006 – Renato Balestra (stilista); 2007 – Patrizio Bertelli (imprenditore); 2008 – Inge Feltrinelli (editore); 2009 – Piero Antinori (imprenditore); 2010 – Franco Migliacci (autore); 2011- Jannis Kounellis (artista); 2012 – Giovanni Floris (giornalista); 2013 – Tonino Lamborghini (imprenditore); 2014 – Ferruccio Ferragamo (imprenditore); 2015 – Zahi Hawass (archeologo); 2016 – Romana Severini (figlia di Gino Severini); 2017 – Scuola Normale Superiore di Pisa; 2018- Paolo Fresu (musicista).

La 57esima edizione Cortonantiquaria prosegue fino all’8 settembre (Info cortonantiquaria.it).
L’apertura al pubblico è la seguente: lunedì, giovedì e venerdì 10-13 e 15.30–20; martedì, mercoledì 15.30–20, mentre sabato e domenica orario continuato dalle ore 10 alle ore 20.
L’appuntamento è promosso dal Comune di Cortona con il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Camera di Commercio, con l’organizzazione della Cortona Sviluppo srl.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

https://www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arrestano-lo-stalker-che-perseguitava-lex/

L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arres...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Se riaprissero le case chiuse gli ex potrebbero impiegare il loro tempo in modo più costruttivo invece che distruttivo .........

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
                                                                                                                                                              Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 allospedale di Siena.

https://www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-soccorso/

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 all'ospedale di Siena.

www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-socco...
... See MoreSee Less

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica. 

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio. 

Ecco il commento del suo team manager @gabriele_minelli72 che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina lAbu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica.

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio.

Ecco il commento del suo team manager Gabriele Minelli Dakar che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina l'Abu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie mille! E grande Paolo!

Bravissimo!!!! orgoglio per tutti noi Castiglionesi 👏👏👏💯❤️

Grande Paolo 💪💪👋👋

Bravo Paolo!!👏👏

Bravissimo

Super Paolo Lucci

Complimenti Paolo 💪🦁

Grande Paolo !!!

Bravo Paolo 🍀👋🍀🇮🇹🍀

Un grande

View more comments

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

https://www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-santo-piu-alberi-al-mercato-vecchio/

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-s...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Io penso che proprio non ci siamo. Se questo è aiutare il turismo a Cortona non sono d'accordo. Senza parlare poi di chi lavora o vive a Cortona. Dove dovremmo parcheggiare noi abitanti? Non vi lamentate se i cittadini se ne vanno

Penso che i cortonesi si ricorderanno di questa amministrazione per molti anni. Invece di valorizzarla la stanno piano piano degradando pezzetto dopo pezzetto. Quando i danni sono stati fatti, non si possono mettere le toppine come sull'asfalto.

Un’ amministrazione veramente GENIALE!

Al parcheggio dello Spitito Santo già ci sono i cartelli. Da quando saranno a pagamento? Sono previsti abbonamenti o riduzioni per chi lavora a Cortona?

Speriamo almeno che i lavori finiscano prima di Pasqua! Sempre meno parcheggi sia a Cortona che a Camucia e a pagamento quello dello Spirito Santo per venire incontro ai cortonesi e ai turisti?

Sarà possibile tutti questi parcheggi a pagamento

We NEED drivers/taxis!!!!!!! Not to penalize the people who drive that already need to walk up the huge hill!!!! The orange speed boxes with NO cameras in them??? 🤦🏻‍♂️ The new park (built right next to a park) and the work in the square in Camucia taking away much needed parking!!! What a complete waste of money and time!!!! 🤦🏻‍♂️

This administration has spent (wasted) so much money, this is how they are going to make some of it back? Charge people to park and then they have to walk up that huge hill?? I guess that’s why they are doing so many projects all at once because they know they are not going to get re-elected! 🤷🏻‍♂️

Ma questi hanno certe idee ,ma chi le partorisce queste incredibili genialate

Da non cortonese il mio modesto parere è che chi ha ideato di fare parcheggi a ca@@o di cane davanti alla porta bifora non ha nessuna cognizione della realtà e soprattutto non ha nessuna idea di dove si trova..... Roba da pazzi

When is the next election??? 🤔

Il cambiamento??? ... e ci sarà boh!!

Levateje el vino!!!!! 🤦

Credo, ben al di là del numero delle piante da tagliare (13 - 9 - 22...) che debba essere valutata con attenzione l'opportunità di soffocare con un parcheggio la porta Bifora da valorizzare, semmai, con un'area verde. Anche in questa circostanza è mancata la capacità di ascolto e la voglia di confrontarsi con i cittadini. È questo il limite più grande di questa Amministrazione.

View more comments

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI 

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

https://www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Lo dici al comune e fanno come i cavalli hanno i paraocchi bo e cosi

Aumenta si anche la tassa per forza qui s Lucignano nei bidoni ci infilano di tutto da animali morti,pezzi di alberi ecc ecc senza telecamere ci di rimette tutti per forza peroo non va bene per niente che ...schifo !

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

https://www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/
... See MoreSee Less