Dal 24 Agosto all’8 settembre nei ristoranti e Botteghe aderenti a โVetrina Toscanaโ del Comune di Cortona per ogni menรน degustazione consumato
un biglietto di ingresso ridotto alla mostra
Lโintervista a Lucio Gori Confesercenti e a Carlo Umberto Salvicchi di Confcommercio
Edizione 2019 di Cortonantiquaria anche questโanno allโinsegna di una stretta sinergia con la qualitร e la tradizione della ristorazione toscana di Cortona.
Infatti dal 24 agosto all’8 settembre, in occasione della 57ยช edizione di Cortonantiquaria, in 35 ristoranti del Comune di Cortona aderenti allโiniziativa promossa da Confesercenti e Confcommercio, sarร attiva una particolare campagna promozionale: in ogni ristorante il cliente per ogni consumazione pari o superiore a 25 โฌ, riceverร dal ristoratore un coupon, che consentirร una volta allegata la ricevuta, di recarsi alla biglietteria della mostra Cortonantiquaria ritirando un biglietto di ingresso ridotto per accedere alla mostra.
โI menรน che i vari chef con la loro creativitร ed esperienza propongono allโattenzione della clientela, – sottolineano Lucio Gori per Confesercenti e Carlo Umberto Salvicchi per Confcommercio, – utilizzano i migliori prodotti tipici del territorio di questa stagione e sono tutti allโinsegna di un buon rapporto qualitร โ prezzo.
I clienti avranno la possibilitร quindi di gustare alcune delle piรน note ricette della gastronomia toscana, in ambienti piacevoli e accoglienti, visitando poi successivamente a costo ridotto la Mostra Mercato Nazionale dโAntiquariato che rappresenta a livello nazionale una delle manifestazioni piรน importanti del settore.โ
Anche questโanno – continuano Salvicchi e Gori, rispettivamente per Confcommercio e Confesercenti- la promozione coinvolgerร anche le Botteghe di Vetrina Toscana: in tre attivitร si potranno acquistare prodotti tipici toscani come ottimi vini, salumi, olii, marmellate, ecc.. e con una spesa minima di โฌ 25,00 si riceverร anche in questo caso un coupon che consentirร di ritirare un biglietto di ingresso ridotto per accedere alla mostra.
Il Sindaco del Comune di Cortona, Luciano Meoni, auspica che questa collaborazione possa creare un volano per le nostre attivitร di ristorazione e, allo stesso tempo, riesca a sviluppare ulteriore interesse per Cortona Antiquaria che questโanno, grazie alla mostra collaterale sulle ceramiche di Catrosse, cercherร di promuovere la nostra identitร artistica locale.
In questa occasione inoltre i ristoranti e le Botteghe, saranno anche dei veri e propri punti di informazione al servizio della importante mostra antiquaria, rendendosi disponibili ad informare i clienti delle opportunitร che offre la mostra e tutte le informazioni utili per visitarla.โ
Lโiniziativa gastronomica โ commenta Massimo Guasconi Presidente della Camera di Commercio di Arezzo – รจ inserita nellโambito del progetto della Regione Toscana di promozione della rete territoriale dei ristoranti aderenti a โVetrina Toscanaโ elaborato e finanziato dalla Camera di Commercio di Arezzo e coordinato da Confesercenti e Confcommercio con il contributo dellโUnioncamere Toscana e Regione Toscana.
โVetrina Toscanaโ รจ un progetto che si pone lโobiettivo di promuovere la cultura della qualitร e della tradizione nella ristorazione; รจ una rete aperta ai ristoratori toscani che, accettando un disciplinare attento al cliente, offre una scelta di prodotti tipici del territorio elaborati attraverso le ricette toscane.
Per maggiori informazioni e scoprire i ristoranti aderenti ed i menรน promozionali visitate i siti www.cortonantiquaria.it oppure www.confesercenti.ar.it o www.confcommercio.ar.it.