Terza edizione della Notte Bianca, anche questa volta nella splendida cornice della Notte di San Lorenzo. Grande jazz, improvvisazione, elettronica e sound design. Eventi collaterali legati alla buona cucina e alla degustazione al bicchiere di Vini di Cortona in collaborazione con Consorzio di tutela dei vini D.O.C. Cortona, shopping e tanto, tanto altro. Da non perdere la suggestiva apertura in notturna del Maec che proporrร l’ingresso a prezzo ridottissimo fino alle ore 23,00.
Lโintervista al sindaco di Cortona Luciano Meoni
Ma vediamo nel dettaglio il programma musicale:
Partiamo da Via Nazionale alle ore 18,00 con Los Adoquines de Spartaco.โจPer la prima volta nelle strade di Cortona avremo il piacere di avere la “murga”, una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione. Con i loro ritmi latino-americani, gli artisti coinvolgeranno tutti gli spettatori in una performance dinamica e intererattiva.
Lโintervista al presidente dellโassociazione Mammut, Antonio Massarutto
Sempre in Via Nazionale dalle ore 19,00 i giovanissimi musicisti cortonesi Bitini, Presentini, Bianchi, accompagneranno la cantante italo americana di Boston Lisa Fantini.
In Vicoli Fierli alla Tigelleria Giรน da Scara e Beo alle ore 19,30 il duo Amedeo Verniani e Francesco Panconesi, contrabbasso, sax tenore. I due musicisti, seppur giovanissimi, suonano insieme da diversi anni, e in questa particolare location eseguiranno un repertorio misto di standard della tradizione jazzistica e nuove composizioni originali. Primo set allโinterno del locale alle 19,00, con lo standard jazz.
Parlano i rappresentanti delle associazioni di categoria, Carlo Umberto Salvicchi per Confcommercio e Lucio Gori per Confesercenti
Come per lo scorso anno sarร riconfermato lo street food e la chiusura eccezionale di Via Dardano dalle ore 19,30 fino a tardi. Oltre alle specialitร enogastronomiche in tema Jazz preparate per lโoccasione dai locali, andranno in scena gli URIBE, il duo perugino, alle percussioni Roberto Gatti e al piano Manuel Magrini vedrร per lโoccasione come special guest il trombettista senese Mirko Rubegni.
La diretta della conferenza stampa
Nellโincantevole Piazza Pescheria, con la bellissima veduta sul Palazzo del Comune, alle ore 20,00 il batterista cortonese Dario Pagani sarร in trio con Michele Bondesan al contrabbasso e con Andrea “Atreio” Marcucci , uno dei pochissimi in Italia specializzati nello chapman stick, unโoccasione imperdibile per ascoltare questo originale strumento.
Alle 21,00 ci sarร il giovanissimo quartetto composto da Fioretti, Petrecca, Bonti, Crespi (piano, tromba, contrabbasso, batteria) in Piazza Signorelli. Tutti e quattro i musicisti provenienti dal Siena Jazz, frutto delle masterclass del Festiva Jazz di Aprile proprio qui a Cortona. Con la loro simpatia e la loro musica in puro stile Jam coinvolgeranno il pubblico dellโintera Piazza.
A seguire il secondo set alle ore 22,00 sempre da Scara e Beo, questa volta allโaperto, tra lo Slargo dei Vicoli Fierli/Venuti/Coppi e Via San Sebastiano. Il duo Verniani Panconesi questa volta proporranno le loro composizioni, uniche per originalitร e ricerca stilistica. Location davvero particolare per suoni innovativi.
In Piazza Repubblica dalle 22,30 Gianni Denitto sassofonista eclettico, da sempre maestro di improvvisazione jazz, world music, elettronica e sound design. Per l’occasione porterร in scena il suo album KฤLA, mescolando i suoni del suo sax alla musica elettronica piรน sperimentale.
Uno spettacolo sonoro e visivo davvero suggestivo.
Chiuderร la notte FiloQ live alle ore 23,30. FILOQ producer, dj, esploratore sonoro e dubmaster. Il jazz e la musica elettronica, musica tradizionale proveniente da ogni parte del mondo e beat digitali in un taglia e cuci vorticoso.โจIl risultato sarร un ritmo incontenibile e coinvolgente!
Insomma non mancate! Sarร una serata memorabile!
CORTONA JAZZ NIGHT 2019
โข Via Nazionale ore 18,00 (6,00 pm)
Los Adoquines de Spartaco murga
โข Via Nazionale ore 19,00 (7,00 pm)
Bitini, Presentini, Bianchi, Fantini basso, chitarra, chitarra, voce
โข Vicoli Fierli, Tigelleria Giรน da Scara e Beo (interno locale)
ore 19,30 (7,30 pm)
Verniani, Panconesi, contrabbasso, sax tenore part. 1
โข Via Dardano ore 19,30 fino a tardi (7,30 pm till late)
URIBE Gatti, Magrini+Rubegni percussioni, piano, tromba
โข Piazza Pescheria ore 20,00 (8,00 pm),
Atreio, Bondesan, Pagani chapman stick, contrabbasso, batteria
โข Piazza Signorelli ore 21,00 (9,00 pm) (tra la Banca e Maec) 3×2 mq
Fioretti, Petrecca, Bonti, Crespi piano, tromba, contrabbasso, batteria
โข SlargoVicoli Fierli/Venuti/Coppi e Via San Sebastiano,
Tigelleria Giรน da Scara e Beo
ore 22,00 (10,00 pm)
Verniani, Panconesi, contrabbasso, sax tenore part. 2
โข Piazza Repubblica ore 22,30 (10,30 pm)
KฤLA sax/electronics & video live performance
ore 23,30 (11,30 pm)
FiloQ live
Degustazione al bicchiere dei Vini di Cortona in collaborazione con Consorzio di tutela dei vini D.O.C. Cortona presso i locali: Giรน da Scara e Beo, Enoteca Molesini, Ristorante Pane e Vino, Osteria del Teatro, Ristorante la Loggetta, Ristorante Ambrosia, Trattoria Toscana, Trattoria Dardano, Osteria da Franco.
Lโevento, organizzato dallโAssociazione culturale Mammut, รจ patrocinato e sostenuto dal Comune di Cortona, con il contributo dei Commercianti e Artigiani del Centro storico di Cortona. Lโiniziativa รจ inserita nellโambito del progettoย della Regione Toscanaย di promozione della rete territoriale dei ristoranti aderenti a โVetrina Toscanaโ predisposto dalla Camera di commercio di Arezzo- Siena, conย lโassistenza tecnica di Confesercenti e Confcommercioย ed il contributo dellโUnioncamere Toscana.