“Non siamo soddisfatti del servizio che Sei Toscana fornisce al comune di Castiglion Fiorentino”. Così il sindaco Mario Agnelli che rende noto i continui disservizi registrati dai cittadini castiglionesi che ogni giorno li segnalano all’ufficio Ambiente. E nei giorni scorsi è partita anche la diffida del comune verso Sei Toscana affinché i servizi di base vengano svolti con regolarità e puntualità come, per altro, previsto dal contratto in essere. All’ufficio Ambiente del comune, come sopradetto, arrivano continue segnalazioni da parte dei cittadini i quali palesano il loro livello d’insoddisfazione. In particolare vengono evidenziate che le pulizie sia delle piazzole che delle aree circostanti non viene fatto in modo regolare oltre che lo spazzamento misto non avviene in modo coordinato. Ad oggi sono 99 i disservizi censiti di cui 23, nel solo mese di luglio, per quanto riguarda i mancati ritiri dei sacchetti che nonostante i solleciti permangono, anche per giorni, lungo le strade con il conseguente deterioramento del contenuto anche ad opera di animali. Questi alcuni punti messi in evidenza nella diffida del 9 luglio che rappresenta solo l’ultima azione che l’amministrazione comunale ha messo in atto “dopo l’esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Arezzo dello scorso anno per il mancato ritiro dei rifiuti con i relativi disagi e danni di immagine alla città” continua il sindaco Agnelli. È trascorso un anno, quindi, ma la situazione non è cambiata, per questo motivo “lo scorso 9 luglio abbiamo presentato una nuova diffida per i ripetuti disservizi più o meno volontari e reiterati che vengono provocati magari da operatori che non hanno la conoscenza del nostro territorio comunale. No, con il 1.900.715,75 di euro che il Comune di Castiglion Fiorentino verserà a SEI Toscana anche nel 2019, noi non siamo ancora soddisfatti” conclude il sindaco Mario Agnelli.
Alti costi e servizi scadenti. Il Comune protesta contro Sei Toscana
Potrebbero interessarti
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione...
Il Dottor Gaetano Buglisi, legale rappresentante di Gibbi S.r.l.,società che ha acquisito la proprietà dell’area dell’ ex Zuccherificio Castiglionese Sadam, ha...
“Memorie del passato”, Lucignano riscopre usi e costumi di un tempo
In uno dei Borghi più belli d’Italia in arrivo un fine settimana alla riscoperta di arti, mestieri, scene di vita quotidiana tra fine ‘800 e i primi del’900 In arrivo il...
Arezzo, la poesia del duce sulla busta del pane. E’ polemica
La poesia del Duce sulla busta del Pane, firmata con l’indistinguibile M stilizzata alla fine. Succede ad Arezzo, in due negozi della cittadina, con lo stesso marchio...
450 km in 176 ore: il tempo del Castiglionese Marco Frontini rientrato dal Tor Des Geants
“Un anno di preparazione sia fisica che mentale, la maggior parte della gara tu sei solo con la traccia del GPS, un paio di giorni è...
Castiglion Fiorentino, il 29 settembre arriva il Defibrillation Day e il Palio del Cuore
Defibrillation Day: venerdì 29 settembre Castiglion Fiorentino dedica un’intera giornata alle tematiche legate all’emergenza, alla salute cardiaca e alla...