Si รจ tenuta martedรฌ alla sede della Banca Popolare di Cortona la presentazione della nona edizione del festival internazionale di fotografia Cortona on the Move. Da oggi sarร aperta al pubblico la nona edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Come ogni anno decine di mostre saranno dislocate tra il centro storico della cittร e la Fortezza Medicea del Girifalco. Il festival รจ organizzato dallโassociazione culturale ONTHEMOVE, con la direzione artistica di Arianna Rinaldo.
L’intervista al sindaco Luciano Meoni
Sono oltre 30 le mostre presenti, fra queste quella su Paesaggio Umano, lโItalia del 900. โCortona on the Move propone una mostra di foto storiche che ancora oggi ci parlano e sono quanto mai attualiโ ha spiegato Barbara Costa, responsabile Archivio Storico Intesa Sanpaolo. โIl tema della mostra, Paesaggio umano, viene esplorato nelle molteplici sfumature del rapporto uomo-ambiente. Le foto esposte partono dal terremoto di Messina del 1908, fino ad immagini che appartengono agli anni โ70. Un piccolo assaggio del ricchissimo archivio storico di Intesa Sanpaolo, che conserva documenti, volumi ed oltre sette milioni di foto, in gran parte analogicheโ. Cortona On The Move si caratterizza da sempre per il suo interesse alla fotografia contemporanea, ma con unโattenzione continua allโincessante evoluzione del linguaggio fotografico che anche questโanno metterร in mostra opere in grado di aprire la mente, il cuore e i sensi. Attraverso mostre, eventi e incontri con i grandi protagonisti del settore il festival vuole porsi come spazio di riflessione e di racconto visivo del mondo in cui viviamo. In questa nona edizione, la direttrice artistica focalizza lโattenzione sulla relazione tra le persone, il paesaggio e il territorio, attraverso il linguaggio della fotografia contemporanea, le opere di grandi maestri e gli archivi storici. La trasformazione dei luoghi parla di noi: lโambiente che ci circonda riflette il nostro pensiero, le nostre azioni e la nostra storia. I lavori in mostra a Cortona On The Move 2019 documentano la relazione complessa e sfaccettata che ci pone interrogativi sul presente, sul futuro e sul passato.
Parla il presidente della Banca Popolare di Cortona, main sponsor della manifestazione, Giulio Burbi
Lo spirito e il tema di questa edizione nelle parole di Arianna Rinaldo, direttrice artistica del festival
Da giovedรฌ a domenica un fitto calendario di eventi legati alla fotografia animerร il centro storico di Cortona e la Fortezza del Girifalco. Si inizia con lโinaugurazione alle 17 in Piazza Signorelli. Segnaliamo il talk โLa fotografia nel cinemaโ con Mario Calabresi (giornalista) e Gian Luca Farinelli(Direttore Cineteca Bologna), venerdรฌ 12 alle ore 15 al teatro Signorelli e il talk โOn Photographing Yemenโs Shattering War with Lorenzo Tugnoliโ con MaryAnne Golon (Direttore della fotografia di Washington Post) e Lorenzo Tugnoli (vincitore The Pulitzer Prize), sabato 13 ore 16 sempre al Teatro Signorelli. Sabato sera in piazza Signorelli proiezioni e premiazioni dei vincitori dei contest di Cortona On The Move 2019. Tutto il programma: https://www.cortonaonthemove.com/opening/
Due appuntamenti nel fine settimana con Canon Academy dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni, che potranno scattare divertendosi per le vie di Cortona. Venerdรฌ 12 e sabato 13 dalle 10 alle 13 per info ed iscrizioni, scrivi a Info.Academy@canon.it.
Antonio Carloni, direttore della rassegna, elenca alcuni degli ospiti del primo weekend
Venerdรฌ 12 luglio รจ la seconda delle giornate inaugurali di Cortona On The Move 2019. Il programma รจ fittissimo: si inizia la mattina con le visite con gli autori alle mostre del festival e con le letture portfolio in cui appassionati e professionisti potranno confrontarsi con i piรน importanti photo editor del panorama internazionale. Nel pomeriggio sono programmate una serie conferenze e talk con i protagonisti del festival. Alle ore 15 il talk โLa fotografia nel cinemaโ con l’ex direttore di Repubblica Mario Calabresi e il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli. Alle ore 19 verranno inaugurate le sei mostre allestite alla Fortezza del Girifalco tra cui quelle di Simon Norfok (Crimes Scenes) e di Paolo Verzone (Artic Zero). (Servizio Navetta dalle 19 Porta Colonia – Piazza Mazzini). Dalle 20.30 aperitivo in Fortezza e servizio di navetta per il rientro.
Press kit e gallery fotografica: https://www.cortonaonthemove.com/press/
Di seguito il programma di venerdรฌ 12 luglio:
LETTURE PORTFOLIO
10:00/13:30 | PALAZZO BALDELLI
Letture portfolio con esperti nazionali e internazionali.
ARENA REVIEWS
10:00/13:30 | PALAZZO BALDELLI
Letture per progetti innovativi con esperti nazionali e internazionali.
VISITE GUIDATE CON GLI AUTORI
10:00 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Diana Markosian. Lingua inglese.
10:30 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Yan Wang Preston. Lingua inglese.
11:00 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Ada Trillo. Lingua inglese.
11:30 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Andrea Botto. Lingua italiana.
12:00 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Beatriz Polo Iaรฑez. Lingua inglese.
12:30 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Yaakov Israel. Lingua inglese.
13:00 | PALAZZO CAPANNELLI
Visita guidata con Han+Hartung. Lingua inglese.
15:00 | PALAZZO CINAGLIA
Visita guidata con Marina Caneve. Lingua italiana.
15:30 | PALAZZO BALDELLI
Visita guidata con Rena Effendi. Lingua inglese.
16:00 | PALAZZO BALDELLI
Visita guidata con Elton Gllava. Lingua inglese.
16:30 | PALAZZO BALDELLI
Visita guidata con Linda Dorigo. Lingua italiana.
17:00 | PALAZZO BALDELLI
Visita guidata con Sara Ruggeri e Irene Fassini. Lingua italiana.
17:30 | PALAZZO BALDELLI
Visita guidata con Dominic Bracco II. Lingua inglese.
TALK
10:15 | COTM ZONE
Presentazione โPhotolux Magazineโ con Daniela Mericio (coordinatore editoriale), Beatrice Bruni e Dario Orlandi (contributors). Lingua italiana.
11:00 | COTM ZONE
Talk โBalkan Damsโ con con Fabrizio Giraldi e Manuela Schirra (photographer duo)). Lingua italiana.
11:45 | COTM ZONE
Presentazione del libro โ โBELLAMร โ LโAquila 10 anni dopo del Collettivo Mood Photographyโ con Simone Cerio, Simona Budassi, Alessandro Battista e Corrado De Dominicis. Lingua italiana.
12:45 | COTM ZONE
Presentazione del libro โAre They Rocks or Clouds?โ con Marina Caneve (fotografa) e Hans Gremmen (Editor FW:BOOKS). Lingua inglese. A seguire booksigning.
15:00 | TEATRO SIGNORELLI
Talk โLa fotografia nel cinemaโ con Mario Calabresi (giornalista) e Gian Luca Farinelli(Direttore Cineteca Bologna). Lingua italiana.
16:00 | COTM ZONE
Arena Talk โGrant Funding Workshop: Join the National Geographic Society for a session to learn about best practices for writing successful proposals for funding through their storytelling grants programโ con Rachael Strecher (National Geographic Society, direttore delle borse di studio per lo storytelling ). Lingua inglese.
17:00 | COTM ZONE
ARENA Talk โNational Geographic Society presents: Environmental justice. Telling stories of equity and the natural worldโ con Rachael Strecher (National Geographic Society, direttore delle borse di studio per lo storytelling), Hahn + Hartung (fotografi) e Rena Effendi(fotografa). Lingua inglese.
17:45 | COTM ZONE
Talk โXโ con Renata Ferri (giornalista, curatrice e photo editor IO Donna) e Claudio Cerasoli (fotografo). Lingua italiana.
19:00 | PIAZZA MAZZINI
Servizio navetta per Fortezza del Girifalco.
19:00/20:30 | INAUGURAZIONE A INGRESSO LIBERO DELLE SEGUENTI MOSTRE:
FORTEZZA DEL GIRIFALCO
Simon Norfolk Crime Scenes
Paolo Verzone Arctic Zero
Marco Rigamonti La strada blu. 7458 km di coste italiane
Ryan Walker Voices from the Wilderness
Claudius Schulze Diversitร
Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo Paesaggio umano: LโItalia del โ900
20:30 | FORTEZZA DEL GIRIFALCO
Aperitivo
Aperto a tutti (15โฌ โ Gratuito per i possessori di pass COTM โ escluso black)
23:00/01:00 | Servizio navetta per rientro in cittร