Si avvicina un altro weekend ricco di eventi per il MAEC che da venerdรฌ a domenica propone iniziative di arte contemporanea, convegni di etruscologia, trekking sensoriali, e sessioni di yoga al tramonto.
Si comincia proprio venerdรฌ 5 luglio con โContemplum al tramonto. Al Parco tra Archeologia e Benessereโ. In collaborazione con Aion Cultura Gabriele Chi, Fitness Tuscany รจ in programma alle ore 18 una visita guidata dellโarea archeologica del Sodo seguita da brevi meditazioni guidate, mindfulness e yoga dolce nella suggestiva cornice di questo maestoso luogo sacro per gli Etruschi. (Prenotazione obbligatoria Costo: โฌ 7 info: 0575637235 โ prenotazioni@cortonamaec.org).
Di buon mattino sabato 6 luglio tutti pronti per il trekking sensoriale. Alle ore 8,30 i partecipanti partiranno alla volta delle localitร Montanare. Qui, in compagnia della guida ambientale Donato Caporali e dellโartista Roberto Ghezzi attraverseranno un sentiero tra dolci colline, oliveti abbandonati, boschi di quercia e carpino, su strade bianche e interpoderali, con belle finestre sulla Valdichiana. Arriveranno fino a Sepoltaglia che talune ricostruzioni storiche vogliono individuare come il luogo di battaglia tra Annibale e i suoi cartaginesi contro lโesercito romano. Nel cammino viene organizzato un workshop sulla realizzazione di opere artistiche attraverso i sensi.
(Prenotazione obbligatoria Costo: โฌ 5 (info: WhatsApp: 3381622264 donatocapo83@gmail.com)
Sabato 6 luglio alle ore 18 allโHotel Farneta il professor Stephan Steingraber docente di Etruscologia e Antichitร Italiche allโUniversitร di Roma Tre dibatterร sul tema โLโaltare-terrazza del Tumulo II del Sodo e altri confronti in Etruria: altari, rampe, camere cultuali, riti funebriโ.
Seguirร una cena a tema dal titolo โMemorie etrusche nella cucina tipica dellโItalia centraleโ sempre presso lโHotel Farneta (Prenotazione obbligatoria: 0575610382 โ 3493415804)
Domenica 7 luglio รจ in programma uno degli appuntamenti piรน significativi del progetto โMAEContemporaneoโ.
Sul palcoscenico naturale di piazza Signorelli alle ore 18,30 si esibirร la Compagnia Kinkaleri che porterร in scena lo spettacolo โEveryone Gets Lighter | All!โ.
Si tratta di un progetto sul linguaggio strutturato in percorsi fisici, verbali, visivi, sonori, mirati allo sviluppo di un pensiero nella totale libertร espressiva.
Durante la performance verranno utilizzate una serie di movimenti corporei codificati che corrispondono ognuno a una lettera dellโalfabeto. I diversi movimenti danno vita a una coreografia che diventa una forma di scrittura in cui lโespressivitร della parola si unisce a quella del corpo e il testo poetico si fa danza.
Sempre per il progetto โMAEContemporaneoโ da domenica 8 luglio saranno visitabili le opere di Land Art realizzate dallโartista Roberto Ghezzi. Seguendo il corso del Rio di Loreto a Cortona, accanto al parco archeologico del Sodo, vengono ripercorse le tracce della storia dell’antica cittร , da insediamento etrusco a luogo immerso nel contemporaneo, grazie all’incontro con l’artista e con le sue installazioni che saranno adagiate nel letto del fiume.
Sarร anche un week end particolarmente social con la partecipazione straordinaria del top influencer di Instagram Benedetto Demaio (@benedettodemaio)
Prosegue, infatti convintamente, il progetto di promozione avviato dal comitato MAEC allโinizio del 2019 che sta puntando sul mondo dei social media marketing e dellโinfluencer marketing per aumentare lโattrattiva turistica di Cortona e delle sue proposte culturali.
Dopo lโottimo riscontro del primo #instragramtour di maggio, arriva per questa occasione Benedetto Demaio che oggi collabora con le piรน grandi aziende italiane producendo contenuti esclusivi. Demaio รจ anche personaggio di riferimento sia nel mondo dellโarte che nellโambito del turismo culturale.
Sarร ospite a Cortona per due giorni e realizzerร delle Instagram Stories in tempo reale per raccontare la cittร e le sue bellezze artistiche oltre le iniziative che in questi giorni animano Cortona grazie anche al programma di โ100 ore di eventi al MAECโ.
โConosco poco Cortona e giร lโidea di visitare o meglio ancora scoprire un luogo nuovo รจ un incipit piรน che entusiasmanteโ, spiega Demaio. โQuando mi trovo in un posto mi piace immergermi completamente nelle abitudini locali ed assorbire la sua cultura, le usanze, i sapori e i colori, anche se la permanenza รจ breve. Credo che sia il modo piรน efficace per conoscere lโidentitร di un luogo e comprenderne lโessenza. Poi cโรจ lโarte, che รจ la mia passione ed รจ ciรฒ che ricerco sempre quando mi avventuro in nuovi viaggi. Mi incuriosisce e mi affascina lโidea di visionare delle performance artistiche che sperimentano nuovi linguaggi visivi e comunicativi, รจ sempre interessante conoscere punti di vista artistici differenti dal mio, รจ un arricchimento indispensabile per chi si nutre di creativitร . Ci sono tutte le premesse perchรฉ questa esperienza sia avvincente, so giร che farรฒ scorta di bellezza ed emozioniโ.
Sarร possibile seguire gli eventi live sui canali Instagram @maec_cortona e Facebook del museo. #apropositodelmaec รจ il nome ufficiale degli eventi.