Puntare sul mondo dei social media marketing e dellโinfluencer marketing per aumentare lโattrattiva turistica di Cortona e delle sue proposte culturali.
Eโ la sfida lanciata dal sistema MAEC nel 2019 che sta dando giร ottimi risultati.
Dopo una prima corposa fase di lavoro per aumentare quella che in gergo tecnico si chiama โawarenessโ ovvero la consapevolezza e la notorietร di un luogo e di un marchio si parte con progetti esperienziali in loco.
Questo fine settimana sono in arrivo in cittร circa 20 โInstagram Influencerโ posizionati in diverse nicchie: dal mondo del travel, a quello della street photography, del marketing museale e del food blogger. Provengono un poโ da tutta Italia, in particolare da Milano, Roma, Firenze, Pisa e dalla vicina Umbria.
Gli influencer hanno scelto di essere coinvolti nella visita al museo MAEC durante la notte dei musei del prossimo 18 maggio. Domenica 19 maggio invece visiteranno il MAEC a porte chiuse e in esclusiva per produrre contenuti di digital storytelling che saranno lanciati in rete, approfittando anche delle esposizioni in programma fino al 2 giugno โ 1738 La scoperta di Ercolano. Marcello Venuti: Politica e cultura fra Cortona e Napoliโ e โIl Bambin Gesรน delle Maniโ del Pinturicchio.
Non mancheranno di visitare la cittร e assaggiare le tipicitร enogastronomiche che sono ambasciatrici del nostro buon vivere. Tra i partner dellโevento ci sono il Monastero di Cortona e lโHotel San Michele, il ristorante Nessun Dorma e BeerBone Burger.
โNel 2019 sono diverse le aziende che si affacciano allโInfluencer Marketing โ spiega Laura Patricia Barbieri esperta di digital marketing e travel Instagram influencer che sta curando il progetto per conto del museo – ma il MAEC ha deciso di farlo per primo a Cortona, foriero di novitร e deciso ad abbracciare i mezzi di comunicazione ad oggi piรน incisivi soprattutto per un pubblico giovane, amante del viaggio e della culturaโ.
โUn museo aperto รจ anche un museo che sappia dialogare e sappia raccontarsi con gli instant mediaโ, ha commentato il presidente del MAEC Albano Ricci. โAbbiamo avviato un’operazione di rilancio attraverso una presenza costante e fedele nei social. Che il MAEC possa โinfluenzareโ รจ un processo di bellezza e di rivoluzioneโ.
Il progetto prevede anche un secondo appuntamento in programma il 7 e 8 luglio, nellโoccasione dellโevento di arte contemporanea performativa dei Kinkaleri che fa parte del calendario โ100 ore di eventi al MAECโ.
In questa occasione sarร coinvolto il top influencer di Instagram Benedetto di Maio (@benedettodimaio) che ad oggi collabora con le piรน grandi aziende italiane producendo contenuti esclusivi. Assisterร alla performance e sarร coinvolto, il giorno successivo in un tour culturale tra il museo MAEC, la cittร di CORTONA e la scoperta delle opere di opere di Land Art organizzate al parco archeologico dallโartista Roberto Ghezzi.
Sarร possibile seguire gli eventi live sui canali Instagram @maec_cortona e Facebook del museo. #apropositodelmaec รจ il nome ufficiale degli eventi.