Al via i preparativi per la VII edizione del Premio Internazionale Semplicemente Donna, diventato negli anni una manifestazione prestigiosa e capace di smuovere le coscienze intorno al delicato tema della violenza di genere. Pur restando invariati il significato e i valori del premio, lโedizione 2019, in calendario il prossimo 22 novembre (data scelta per la sua prossimitร con il 25 novembre, Giornata mondiale dellโOnu contro la violenza sulle donne), presenta una novitร di non poco conto a livello di location. Lโevento si terrร infatti nella splendida cornice del Teatro โMario Spinaโ di Castiglion Fiorentino dando vita ad un nuovo sodalizio di spessore dopo quello giร istaurato con il Premio Fair Play- Menarini.
Le interviste alla organizzatrice Chiara Fatai, al sindaco Mario Agnelli e alle presidi degli istituti Vegni e Signorelli Silvia Delaimo e Maria Beatrice Capecchi
โNegli ultimi anni si parla di violenza sulle donne senza piรน riserve e vergogna- spiega Silvia del Giudice, assessore al sociale e alle pari opportunitร del Comune di Castiglion Fiorentino. โ Ma ciรฒ che rende il Premio Semplicemente Donna unico nel suo genere รจ la sua trasversalitร . Esprime forte e chiara lโidea che la violenza non vada etichettata in base a categorie territoriali, politiche o religiose; ma soprattutto si rivela trasversale nelle modalitร di approccio a questo argomento rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo e coinvolgendo donne di qualsiasi provenienza, professione ed estrazioneโ.
Assegnato da una giuria dโeccezione presieduta dalla dottoressa Patrizia Macchione, anche questโanno il Premio Internazionale Semplicemente Donna si articola varie categorie: dalla pace ai diritti umani, dallโimpegno sociale e civile alla ricerca scientifica, passando per la cultura, il giornalismo e lโimprenditoria. Non mancheranno il riconoscimento โDonna Coraggioโ e il premio assegnato al personaggio uomo che piรน ha incarnato i valori della lotta per la pace e i diritti umani. Con lโintento di sensibilizzare un pubblico sempre piรน vasto e giovane, la settima edizione del premio vede anche allargarsi il parterre di collaborazione che, negli anni, ha istaurato con i licei e gli istituti superiori del territorio, i quali la mattina del 22 novembre saranno protagonisti di un incontro-dibattito con le premiate del 2019: allโISIS Vegni e il Liceo Signorelli di Cortona, si aggiunge infatti anche il Liceo Da Castiglione di Castiglion Fiorentino.
โCon questa iniziativa rivolgiamo il nostro pensiero a tutte quelle donne che vivono in trincea- dichiara la vicepresidente del comitato organizzatore Chiara Fatai.- La nostra opera di sensibilizzazione non ruota soltanto intorno alla violenza fisica, ma a quella che una donna puรฒ subire se discriminata a livello lavorativo o culturale. Il premio consiste infatti in una statuetta raffigurante una donna senza etnia con un braccio appoggiato sul ginocchio in posa di riflessione ed in mano una palla di cristallo di rocca: un cristallo che simboleggia lโindole femminile, fragile e forte al tempo stesso.โ