fbpx

Concerti, attività per bambini ed escursioni. Torna 100 ore di eventi al Maec

Per i ponti turistici di primavera largo alle promozioni legate alle famiglie con la proposta “I genitori al Museo e i figli con le Fate-Tate”. Tutte le famiglie con bambini possono visitare il MAEC e la mostra “1738 la scoperta di Ercolano. Marcello Venuti: politica e cultura tra Napoli e Cortona” con biglietto a tariffa ridotta (€ 5) mentre i bambini avranno a disposizione un servizio di baby-sitting gratuito.
Sempre nei ponti che vanno da Pasqua fino al 1 maggio è attivo un servizio navetta con visita guidata al parco archeologico che parte da piazza Garibaldi nel centro storico alle ore 11.
Le interviste al sindaco Francesca Basanieri, al presidente Maec Albano Ricci, al vice lucumone dell’Accademia Etrusca Paolo Bruschetti e a Massimo Magurano dell’Hotel San Michele

Torna 100 ore di eventi con il Maec, le interviste al sindaco Francesca Basanieri, al presidente Maec Albano Ricci, al…

Pubblicato da SR 71 su Martedì 16 aprile 2019

Il mese di aprile si conclude in bellezza con l’organizzazione di una tappa del Cortona Jazz Festival all’intero del parco archeologico. L’appuntamento è in programma venerdì 26 aprile alle 17,30 con lo spettacolo “Conduction Ensemble” con ben 15 elementi diretti da OhadTalmor che si esibiranno eccezionalmente sulla scalinata della tomba dei Principes.
A maggio si aprono numerosi momenti di approfondimento legati anche a stretto filo alla mostra “1738 la scoperta di Ercolano. Marcello Venuti: politica e cultura tra Napoli e Cortona”con iniziative rivolte ancora anche ai più giovani.
Le “Suggestioni di una Mostra” saranno proposte al pubblico in una speciale e particolare esposizione fotograficarealizzata dal Fotoclub Etruria con gli scatti degli allievi del corso di fotografia.
Sabato 4 maggio alle ore 16 nelle sale didattiche del MAEC spazio ad un laboratorio (dai 6 ai 12 anni) dal titolo “Pompei ed Ercolano: le case ai tempi dei romani e la tecnica del mosaico”. Tornerà anche la musica con le sonorità celtiche proposte, sempre il 4 maggio alle ore 18 al Parco archeologico del Sodo in un concerto realizzato in collaborazione con Cortona Cristiana.
Altri appuntamenti per ragazzi sono in programma il 19 maggio alle ore 10 con “Tyrrenikà: la Tabula Cortonensis e la scrittura etrusca” e il 25 maggio alle ore 16 co il laboratorio dal titolo “La Musa Polimnia e l’arte dell’affresco”.
Spazio anche alle scuole del territorio con una due giorni realizzata alunni dell’ISIS “A.Vegni” di Capezzine, indirizzo alberghiero (l’11 e il 18 maggio) in collaborazione con AION Cultura, che accompagneranno il visitatore lungo il percorso museale, presentando gli aspetti legati all’alimentazione e agli usi e costumi sia nell’epoca romanache nel settecento. Nelle stesse giornate ci saranno interessanti incontri culturali curati dal vice lucumone Paolo Bruschetti (l’11 maggio sul collezionismo e la raccolta Venuti) e Bianca Gioia Marino (il 18 maggio sul progetto Across The Stones).

Il mese di maggio proseguirà con il calendario di incontri culturali a Palazzo Venuti in via Guelfa (oggi sede dell’Hotel San Michele che patrocina l’iniziativa ) dal titolo “Incontrarsi a maggio”che vedranno la partecipazione dell’archeologa Antonella Falcone(9 maggio ore 18), del professionista di Art DefenderEnrico Carboni (23 maggio ore 18), con il comandante del Nucleo dei Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico (30 maggio ore 18) e con il direttore del Mann Paolo Giulierini (31 maggio ore 18).
Il 18 maggio è in programma l’apertura serale del museo nell’abito dell’iniziativa regionale “La Notte dei Musei” in collaborazione con Rasenna in Tuscanyche proporrà una degustazione di vini etruschi.

Il mese di giugno si apre ancora con le suggestioni legate alla mostra con le opere di Ercolano (1 giugno ore 11 al MAEC- “Dal Tripode con sfingi al design moderno” con l’architetto Marco Mancini e il 2 giugno ore 17,30 con la conferenza di fine mostracurata da Luigi DonatiLucumone dell’Accademia Etrusca) per poi proseguire con numerose iniziative tutte al Parco archeologico del Sodo tra giornate all’insegna dell’arte (Cianotipie in cammino 16 giugno ore 9con Donato Caporali e Roberto Ghezzi), teatro archeologico con Rumor Bianco (16 Giugno ore 18), Contemplum al tramonto(21 giugnoe tutti i venerdì di lugliocon AION CulturaGabriele Chi, Fitness Tuscany) e Passeggiatealla scoperta dei luoghi frequentati dal brigante Gnicche(23 giugno con Aion Cultura e Compagnia il Cilindo.

A Luglio torneranno i trekking sensoriali (6 luglio ore 9 e27 luglio ore 19) per poi lasciare spazio a molte performance artistiche: 7 luglio ore 18.30al MaecEveryonegetslighterall(evento performativo della compagnia Kinkaleri); 14 luglio ore 19.00 allaTanella di PitagoraAndromaca con l’associazioneculturale Rumor Bianco; 19 luglio ore 18.00 ORT in Concerto al MAEC Parco;21 luglio ore 18.30 alla porta Bifora e alla TanellaAngori con lo spettacolo “Che ci prende l’anima di Dario Fo e Franca Rame” (Rumor Bianco).

Per tutto il mese di Agosto ogni mercoledì alle ore 17 spazio a visite guidate in lingua inglese in collaborazione con Omnia Turist.
Nel mese di Settembre torneranno i campus settembrini per i bambini dai 6 ai 12 anni (dal 2 al 6 settembre al Parco archeologico del Sodo). Il 15 settembre spazio all’evento performartivo di Manuela Mancioppi in collaborazione con #CUT e il 29 settembre si chiuderà in bellezza con una camminata tra i boschi cortonesi alla ricerca e riconoscimento delle erbe spontanee officinali.

Per rimanere aggiornati sugli eventi del Maec è possibile collegarsi al sito https://cortonamaec.org/it/

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

https://www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arrestano-lo-stalker-che-perseguitava-lex/

L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arres...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Se riaprissero le case chiuse gli ex potrebbero impiegare il loro tempo in modo più costruttivo invece che distruttivo .........

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
                                                                                                                                                              Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 allospedale di Siena.

https://www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-soccorso/

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 all'ospedale di Siena.

www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-socco...
... See MoreSee Less

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica. 

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio. 

Ecco il commento del suo team manager @gabriele_minelli72 che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina lAbu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica.

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio.

Ecco il commento del suo team manager Gabriele Minelli Dakar che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina l'Abu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie mille! E grande Paolo!

Bravissimo!!!! orgoglio per tutti noi Castiglionesi 👏👏👏💯❤️

Grande Paolo 💪💪👋👋

Bravo Paolo!!👏👏

Bravissimo

Super Paolo Lucci

Complimenti Paolo 💪🦁

Grande Paolo !!!

Bravo Paolo 🍀👋🍀🇮🇹🍀

Un grande

View more comments

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

https://www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-santo-piu-alberi-al-mercato-vecchio/

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-s...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Io penso che proprio non ci siamo. Se questo è aiutare il turismo a Cortona non sono d'accordo. Senza parlare poi di chi lavora o vive a Cortona. Dove dovremmo parcheggiare noi abitanti? Non vi lamentate se i cittadini se ne vanno

Penso che i cortonesi si ricorderanno di questa amministrazione per molti anni. Invece di valorizzarla la stanno piano piano degradando pezzetto dopo pezzetto. Quando i danni sono stati fatti, non si possono mettere le toppine come sull'asfalto.

Un’ amministrazione veramente GENIALE!

Al parcheggio dello Spitito Santo già ci sono i cartelli. Da quando saranno a pagamento? Sono previsti abbonamenti o riduzioni per chi lavora a Cortona?

Speriamo almeno che i lavori finiscano prima di Pasqua! Sempre meno parcheggi sia a Cortona che a Camucia e a pagamento quello dello Spirito Santo per venire incontro ai cortonesi e ai turisti?

Sarà possibile tutti questi parcheggi a pagamento

We NEED drivers/taxis!!!!!!! Not to penalize the people who drive that already need to walk up the huge hill!!!! The orange speed boxes with NO cameras in them??? 🤦🏻‍♂️ The new park (built right next to a park) and the work in the square in Camucia taking away much needed parking!!! What a complete waste of money and time!!!! 🤦🏻‍♂️

This administration has spent (wasted) so much money, this is how they are going to make some of it back? Charge people to park and then they have to walk up that huge hill?? I guess that’s why they are doing so many projects all at once because they know they are not going to get re-elected! 🤷🏻‍♂️

Ma questi hanno certe idee ,ma chi le partorisce queste incredibili genialate

Da non cortonese il mio modesto parere è che chi ha ideato di fare parcheggi a ca@@o di cane davanti alla porta bifora non ha nessuna cognizione della realtà e soprattutto non ha nessuna idea di dove si trova..... Roba da pazzi

When is the next election??? 🤔

Il cambiamento??? ... e ci sarà boh!!

Levateje el vino!!!!! 🤦

Credo, ben al di là del numero delle piante da tagliare (13 - 9 - 22...) che debba essere valutata con attenzione l'opportunità di soffocare con un parcheggio la porta Bifora da valorizzare, semmai, con un'area verde. Anche in questa circostanza è mancata la capacità di ascolto e la voglia di confrontarsi con i cittadini. È questo il limite più grande di questa Amministrazione.

View more comments

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI 

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

https://www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Lo dici al comune e fanno come i cavalli hanno i paraocchi bo e cosi

Aumenta si anche la tassa per forza qui s Lucignano nei bidoni ci infilano di tutto da animali morti,pezzi di alberi ecc ecc senza telecamere ci di rimette tutti per forza peroo non va bene per niente che ...schifo !

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

https://www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/
... See MoreSee Less