Ridotti a 137 gli stalli a pagamento e 7 parcometri nuovi installati che permetteranno entro la fine del mese di febbraio il pagamento anche tramite carte di credito e app oltre che con monete.
Attraverso questi nuovi modelli sarร possibile utilizzare anche le โCarte Contact โ lessโ che possiedono le stesse funzionalitร delle Chip Card ma il loro utilizzo richiede semplicemente che le stesse siano avvicinate al parcometro nelle vicinanze del simbolo anzichรฉ lโinserimento nellโapposita fessura. Prevista poi la possibilitร di utilizzare delle Carte bancarie – carte di debito e carte di Credito dei 4 (quattro) principali circuiti internazionali: Maestro, Visa, MasterCard e PostePay. L’applicazione smartphone consentirร invece in tutta comoditร il pagamento dellโeffettivo tempo di sosta con il vantaggio di poter prolungare la sosta in qualsiasi momento e
dovunque, qualora se ne presenti la necessitร . Il servizio, denominato Whoosh, si aggiunge ai sistemi di pagamento con carta bancaria disponibili sui parcometri con lโobiettivo finale di permettere allโutente di pagare in tutte le circostanze offrendogli delle ulteriori opportunitร come lโaccesso degli utenti al proprio conto e allo storico dei pagamenti effettuati con lโindicazione delle operazioni. Scaricata lโapp sul proprio dispositivo ed effetuata la registrazione del proprio profilo inserendo Username, Password, targa del proprio veicolo e i dati della propria carta di credito, lโapplicazione รจ immediatamente operativa e completamente gratuita per lโutenza. Eโ possibile memorizzare una o piรน targhe ed รจ possibile pagare per qualsiasi targa tra quelle inserite in ogni Comune dove il sistema รจ attivo. Questa eventualitร apre nuovi scenari di pagamento della sosta in territori che non rientrano nelle destinazioni abituali dellโutenza nel solo contesto delle aree oggetto di concessione nel Comune di Castiglion Fiorentino, dando quindi lโopportunita ad ogni utilizzatore di poter semplificare la sosta anche in territori diversi dai luoghi solitamente frequentati come quali cittร in tutto il territorio nazionale. I messaggi dei parcometri potranno essere visualizzati in 6 lingue distinte (esempio: italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, ed una a scelta della Amministrazione), la cui scelta viene effettuata per mezzo di un pulsante dedicato. Il parcometro visualizza una lingua predefinita (italiana). Tra le novitร dei parcometri c’รจ la presenza di tastiera estesa alfanumerica per consentire una corretta ed innovativa gestione dei servizi di sosta. Infatti attraverso la tastiera sarร necessario digitare la targa completa del proprio veicolo e questo permetterร attraverso un pannello variabile che verra installato in una seconda fase in prossimitร di Porta Fiorentina.Grazie alla messa a disposizione di queste informazioni in tempo reale รจ possibile guadagnare tempo nel cercare il parcheggio, ottimizzando cosรฌ l’occupazione delle aree libere, migliorando la viabilitร , rendendo il traffico cittadino piรน scorrevole e riducendo l’immissione di gas di scarico nell’aria. Rimangono invariate le tariffe, con l’introduzione di abbonamenti ed agevolazioni per i residenti (da sottoscrivere presso la polizia municipale).