Un progetto che mette insieme i maestri del Carnevale di Foiano con gli alunni dell’istituto Marcelli. La scuola del Carnevale apre ogni venerdì a Foiano e i protagonisti sono i bambini delle classi quarte che imparano i segreti della realizzazione dei carri allegorici. Anche loro hanno disegnato i loro mini carri e li realizzano sotto la guida degli esperti dei cantieri. La scuola del carnevale non è un semplice dopo scuola, ma un progetto voluto dall’associazione Carnevale, finanziato con i fondi europei Pon e grazie a Deejay for children che si tiene durante l’edizione estiva del Carnevale.
I bambini diventano cantieristi alla Scuola del Carnevale
#Scuola #carnevale #foiano Carnevale Di Foiano @istitutomarcelli🤡 https://www.sr71.it/2019/01/18/i-bambini-diventano-cantieri-sti-alla-scuola-del-carnevale/
Pubblicato da SR 71 su Venerdì 18 gennaio 2019
Potrebbero interessarti
“Grato a Thierry Dime, direttore della rivista Monde Economique, ospitato per qualche giorno a Castiglion Fiorentino dopo la mia visita dello scorso dicembre in...
Hanno scritto le loro riflessioni sulla pace al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Quirinale ha apprezzato il pensiero. In occasione della Giornata della...
Sta per avvicinarsi la fase conclusiva della «Settimana dello sport», da alcuni giorni nelle palestre cortonesi si stanno svolgendo le gare delle varie discipline...
Economia Circolare, Coldiretti: parte il circular tour di Eni al mercato coperto di Campagna Amica
Sabato 21 e domenica 22 maggio “Festa dell’Economia Circolare” coi i laboratori didattici, tra i quali il Gioco dell’Oca sulla compostiera, l’allestimento dell’orto...
Castiglion Fiorentino, torna la Merenda nell’Oliveta
Ad un anno esatto dalla sua prima edizione, ritorna la “Merenda nell’Oliveta, l’evento promosso dall’Associazione Città dell’Olio di cui la Città della Torre del Cassero...
Arriva al Maec la mostra dedicata a Piero Berrettini. Opere e disegni inediti del grande maestro grazie alla collezione Gnerucci
In mostra opere della ricca e inedita collezione di disegni di architettura del Sei-Settecento raccolta dal poliedrico bibliofilo Paolo Gnerucci, e opere grafiche...