La Fortezza del Girifalco conferma la sua attenzione ai temi sociali e la volontà di collaborazione con le migliori realtà cortonesi e della Valdichiana ospitando una mostra molto speciale: si chiama “Affidarsi” e racconta in immagini l’esperienza ormai 25ennale dell’Associazione “Amici di Vada”.
L’emozionante viaggio fotografico alla scoperta delle attività, dei volti e del cuore dell’associazione è opera dei fotografi Mauro Agnosoni e Luciana Petti ed è il primo evento legato all’arte e al mondo sociale della nuova stagione 2018. Le foto saranno al Girifalco fino al prossimo 29 Aprile e la Fortezza sarà aperta tutti i giorni nell’orario 10-19.
Nata grazie all’impegno dell’indimenticato Don Antonio Mencarini “Amici di Vada” da oltre 25 anni opera in forma totalmente volontaria e senza fini di lucro nel nostro territorio.
I volontari assicurano assistenza a persone disabili, organizzano per loro attività ricreative e soggiorni al mare o in montagna e promuovono molte altre attività tese a favorirne l’inserimento sociale. L’impegno sociale si trasforma così in divertimento per tutti. Nel corso degli anni l’associazione, aprendosi anche alla collaborazione con molte altre realtà del territorio, si è impegnata con successo in numerosi progetti coinvolgendo la popolazione e gli enti locali.
La mostra ospitata al Girifalco è un nuovo passo per trasmettere attraverso l’arte fotografica la magia e le emozioni di una scelta unica: trovare senso alle proprie vite nel mettersi a disposizione degli altri per fare del bene.
Una mostra per raccontare i 25 anni degli Amici di Vada
#inaugurazione #mostra #foto #fotografia #affidarsi #amicidivada #cortona #fortezza #girifalco leggi l’articolo 👉 https://www.sr71.it/2018/04/16/una-mostra-per-raccontare-i-25-anni-degli-amici-di-vada/
Pubblicato da SR 71 su Domenica 15 aprile 2018
Potrebbero interessarti
Terminata l’udienza di convalida dell’arresto per Francesco Colonna, la guardia giurata che nella serata del 25 gennaio ha sparato al cognato Luca Valli, ora in prognosi...
Automatica l’agevolazione per i carichi dal 2000 al 2015. Necessaria l’adesione del debitore entro il prossimo 30 Aprile per quelli dal 2016 al 2022 Il...
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni
Lunedì 30 gennaio, alle 11, al Teatro “Mario Spina” la compagnia Politheater porterà in scena “Bubikopf” in una matinée dedicata alle scuole, ma aperta a tutta la...
Arezzo, spara e ferisce il cognato. Arrestato un 40enne
Un colpo di pistola all’addome del cognato, è successo stasera ad Arezzo, in zona San Clemente. Un uomo italiano di 44 ha sparato al cognato, i due si trovavano in...
Immaginarsi Castiglion Fiorentino nel 2030 e proporre idee per la città. L’iniziativa degli studenti
“we will live in a town..”, immaginarsi Castiglion Fiorentino nel 2030 proponendo, anche, idee per la città. Un progetto di educazione civica ideato e proposto dalla...
“Una conversazione sulla sessualità femminile”, il convegno della dottoressa Bittoni alle Santucce
“Studio la #sessualità femminile e voglio portare la ricerca fuori dalle aule universitarie”. Parla Celeste Bittoni, castiglionese classe 97, dottoressa in psicologia e...

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 0
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less

SPARA AL COGNATO, ARRESTATO 🚓
Un colpo di pistola all'addome del cognato, è successo stasera ad Arezzo, in zona San Clemente. Un uomo italiano di 44 ha sparato al cognato, i due si trovavano in un appartamento di un condominio di via Benvenuti.
in aggiornamento 👇🏻
www.sr71.it/2023/01/25/arezzo-spara-cognato-litigio-sanclemente/
... See MoreSee Less
Benvenuti mica tanto...