Ai nastri di partenza a Foiano della Chiana la โFiera del fiore e dellโartigianato artistico, dellโantiquariato e dei prodotti tipiciโ.
La fiera alla sua 34ยช edizione, si svolgerร sabato 14 e domenica 15 aprile prossimi.
Lโevento promosso dal Comune di Foiano della Chiana, curato dalla Confesercenti Arezzo, con il contributo del Valdichiana Outlet Village rappresenta da sempre un evento tra i piรน importanti per la valorizzazione del patrimonio economico, commerciale ed artistico del Comune.
Anche questโanno si preannuncia come un evento ricco di proposte per ogni sorta di visitatori con la presenza di oltre 80 espositori; protagonisti i colori dei fiori e delle piante dei numerosi florovivaisti che giungeranno da ogni parte della provincia e della Toscana.
Numerosi inoltre gli stands con articoli dโartigianato, oggettistica, opere dell’ingegno creativo con curiositร dedicate ai fiori.
Per chi vorrร dedicarsi invece ai piaceri del gusto, lโattende lโappuntamento con le produzioni tipiche del territorio con tartufi, formaggi, salumi, miele.
Infine in piazza Garibaldi espositori autovetture, attrezzi e macchine agricole, ferramenta.
Per i piรน piccoli invece sarร allestito lo spazio con gonfiabili.
Molto ricca e variegata anche la proposta di iniziative collaterali previste nei due giorni: presso Chiesa Museo della Fraternita di S. Maria continua la mostra โI mezzi della memoria in mostraโ a cura del Museo delle comunicazioni di Arezzo diretto da Fausto e Valentina Casi.
Per la sezione dedicata all’arte, varie le proposte messe in campo dalla Pro Loco Foiano della Chiana con le visite guidate a Museo e Chiese del centro storico ed alcune mostre con in particolare:
– presso la sala Gervasi una retrospettiva di pittura di Niccolino Marcelli denominata โSguardi dal passato;
– presso la Sala della Carbonaia โColori addosso di Rita Bucco e Simone Minonzio: mostra artigianale di foulard, quadri in seta dipinti a mano e gioielliโ,
Infine da segnalare durante domenica 15 due appuntamenti da non perdere:
i laboratori didattici dal tema โDal Profumo al gustoโ curati dallโIsis A.Vegni di Cortona con le sezioni agrario ed alberghiero che proporranno dimostrazioni pratiche di come coltivare piante officinali, riconoscere fiori eduli ed utilizzarli in cucina
In piazza della Collegiata esposizione di auto e moto dโepoca a cura del Club I Ragazzi della Ruggine