Con lโapprovazione del Bilancio di Previsione 2018 fatta in anticipo rispetto agli anni passati entra nel vivo lโazione amministrativa.
Il bilancio di quest’anno รจ incentrato sui lavori nelle frazioni, il nostro territorio รจ molto grande e tante sono le esigenze che presenta.
Questo รจ anche lโanno che molto interventi, giร finanziati, che partiranno o andranno a completamento: per esempio alla scuola nuova di Camucia e alla scuola di Cortona (che ha ricevuto un finanziamento per adeguamento sismico di 350mila), ma anche alla Fortezza del Girifalco che รจ coinvolta da tantissimi interventi (quelli di bellezza@governo 1 milione e 650 mila euro dal Governo, poi lavori giร finiti con il bando Cittร Murate per un totale di 150mila euro e poi il recupero del Bastione San Giusto con 75mila euro).
Interventi importanti anche nella frazione di Camucia per ridare vita e riqualificare delle zone strategiche come la zona della stazione ferroviaria e della Maialina: la stazione di Camucia sarร riqualificata per poter ospitare il nuovo Ufficio Urp, attualmente appoggiato alla Casa della Salute, e un nuovo Ufficio informazioni, in piรน metteremo in ordine anche il parcheggio accanto alla stazione; lโarea della Maialina con un intervento costruito in parte con la progettazione partecipata dei ragazzi delle scuole elementari di Camucia.
Il territorio sarร protagonista con il ponte Fratticciola, giร aggiudicato che partirร in primavera per un importo di 84mila euro; i marciapiedi di San Lorenzo e Centoia 150mila euro, anche questo con inizio in primavera; il Parco Archeologico e museo MAEC per il quale siamo giร nei finanziamenti del secondo progetto Le Cittร dell’Etruria che comprende miglioramento museo (area condizionata e riscaldamento), e Sala Severini e Area Camper nella zona del Parco archeologico.
I nuovi investimenti ammontano a 1milone e 800mila euro: marciapiedi a Pietraia, Pergo, Mercatale, sala polivalente Mercatale; stazione di Camucia e campo ex- Maialina; il parcheggio Spirito Santo che sarร gestito tutto internamente in maniera pubblica; il Circolo Luca Signorelli; il mattatoio comunale con un intervento di ben 170mila euro e poi tanti altri interventi nelle scuole e nella viabilitร , dove abbiamo previsto oltre 200mila euro per il recupero degli asfalti.
Elemento centrale di questa manovra 2018 รจ anche lโabbassamento della tassazione con sconti significativi sulle rette quote fisse mensili Asili Nido (una percentuale tra il 15 ed il 40 per cento in base al reddito ISEE), sulla Tari per utenze domestiche (5%), sul conferimento presso il Centro raccolta del Biricocco con sconti che arrivano fino a 50 euro a testa.
La novitร รจ che abbiamo mantenuto la gratuita nei primi tre anni per i negozi nuovi che apriranno a Camucia e Terontola di qualsiasi tipologia mentre abbiamo introdotto la stessa misura anche su Cortona ma limitandola a negozi di antiquariato, artigianato locale e negozi di prossimitร . Altro tasto importante รจ quello della sicurezza in quanto stiamo attivando un complesso sistema di telecamere in tante frazioni del territorio mentre รจ giร in corso l’installazione su Cortona, Tavarnelle e Terontola.
Per il 2018, conclude il Sindaco di Cortona, ci sono alcuni elementi a cui tengo particolarmente:
a) il potenziamento dei servizi ambientali, e i risultati sulla raccolta differenziata e sul porta a porta sono li a dimostrarlo,
b) il potenziamento dei nostri interventi sulle Scuole
c) la riconferma e lโampliamento dei grandi eventi culturali
d) il rafforzamento delle nostre azioni in ambito sociale e difesa delle fasce deboli, settore nel quale il nostro Comune รจ unโeccellenza riconosciuta in tutta Italia,
e) il potenziamento dei controlli sulla sicurezza, sia sociale che ambientale, con investimenti sia tecnologici che sulle risorse umane e professionali
Insomma credo che il bilancio che abbiamo approvato sia un ottimo risultato che garantisce stabilitร e sviluppo nel rispetto della situazione finanziaria e politica nazionale. La nostra Amministrazione anche in questi frangenti non ha fatto mai mancare e lo farร anche in futuro il proprio sostegno a tutti i suoi cittadini cercando soluzioni percorribili e mai demagogiche. Gli investimenti principali sono frutto di un lavoro importante di ricerca e reperimento fondi nazionali ed europei e tutte le progettazioni sono fatte internamente agli uffici proprio per dare il meglio ed ottimizzare i risultati.
Dopo la nomina a segretario provinciale Pd, Ricci lascia lโincarico di assessore
La seduta del Consiglio Comunale di Cortona di mercoledรฌ 28 febbraio, oltre che essere riservata alla discussione e approvazione del bilancio di previsione 2018, รจ stata anche lโoccasione per il Sindaco per comunicare a tutta lโAssemblea le dimissioni dellโAssessore Albano Ricci, che, in piena sintonia con quanto dichiarato in precedenza, visto il suo incarico di segretario provinciale del Partito Democratico, ha con serietร confermato la sua rinuncia alle deleghe a Cultura, Turismo, Agricoltura e Attivitร Produttive. Un gesto di grande spessore etico e professionale.
โEโ stato un grande piacere lavorare a fianco di Albano Ricci, dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri, persona capace preparata e con tanta voglia di portare freschezza e innovazione.
Il suo รจ stato un lavoro certosino i cui risultati si sono visti all’esterno ma anche all’interno degli uffici di sua competenza.
Una grande capacitร di collaborazione e spirito di squadra con tutta la Giunta e con il Consiglio Comunale.
Una figura che lascia un segno profondo nelle politiche culturali e produttive del nostro territorio.
Ha saputo dare innovazione, nuova linfa ad alcuni settori che erano lasciati da parte come l’agricoltura ma soprattutto la promozione del territorio attraverso le nostre eccellenze: penso alle sue idee di Chianina & Sirah, della Festa dell’Olio, del teatro nelle frazioni e nei negozi di Camucia.
Senza mai tralasciare i grandi eventi e le grandi mostre.
Il ricordo piรน bello, senza dubbio, io Albano Ricci, Paolo Giulierini e Paolo Bruschetti accolti al Museo del Louvre alla firma del protocollo per quella che poi sarebbe diventata la mostra โEtruschi maestri di scritturaโ. Un grande in bocca al lupo per il suo futuro, Cortona, conclude il Sindaco Basanieri, perde un grande Assessore e amico, una persona speciale che con la sua caparbietร e capacitร ha reso piรน bello questo viaggio insieme.
Le deleghe per il momento le seguirรฒ direttamente poi assieme alla Giunta nelle prossime settimane faremo le valutazioni opportune.โ