Le strutture esistenti, come il canile di Ossaia, resteranno operative, ma in caso di ritrovamento e cattura di cani dispersi da parte del servizio veterinario della Asl, gli animali saranno ospitati al canile di Torrita di Siena. La ragione riguarda alcuni adeguamenti tecnici che dovranno essere predisposti dai comuni di Cortona e Castiglion Fiorentino per il canile intercomunale.
nel 2018 Ossaia continuerà ad operare come canile rifugio, nel frattempo le amministrazioni comunali predisporranno investimenti per 100 mila euro, in modo da riportare alla normalità la situazione a partire dall’anno seguente.
Nel frattempo però i volontari dell’associazione Etruria Animals, che operano ad Ossaia, sono preoccupati per il futuro della loro attività.
Cambia il canile sanitario della Valdichiana aretina
#canile #cani #Cortona #castiglionfiorentino #torritadisiena #pets https://www.sr71.it/2017/12/01/cambia-il-canile-sanitario-della-valdichiana-aretina/
Pubblicato da SR 71 su Venerdì 1 dicembre 2017

Potrebbero interessarti
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli. 10mila euro per supportare la ricerca scientifica
Si è tenuta giovedì 19 giugno l’assemblea di Confagricoltura Arezzo, l’incontro è stato dedicato ad Andrea Barbagli, scomparso prematuramente nel 2013 a 33 anni. Per...
Nasce Marciano Experience: un nuovo modo di vivere il territorio. Un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione
È già iniziata con entusiasmo e partecipazione l’estate di Marciano della Chiana, che quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato, pensato per unire...